Descrizione
L’Autore, in quest’opera, basandosi sulle antiche scritture, sulla filosofia dello yoga e attraverso una profonda riflessione e meditazione illustra il cammino dell’anima dopo l’abbandono del corpo fisico.
Il libro riporta anche casi eccezionali di reincarnazione, alcune storie dello Yoga Vasistha e del Mahabaratha e un interessante scritto di Schopenhauer sulla rinascita a dimostrazione di quanto il concetto si sia diffuso in ogni paese ed in ogni epoca.
Autore
SWAMI SIVANANDA SARASWATI
Swami Sivananda è nato a Pattamadai, nel Tamil Nadu, nel 1887.
Dopo aver prestato servizio come dottore in Malesia, rinunciò alla sua professione, andò a Rishikesh e fu iniziato a Dashnami Sannyasa nel 1924 da Swami Vishwananda Saraswati.
Egli viaggiò estensivamente attraverso l’India, ispirando le persone a praticare yoga e a condurre una vita divina.
Nel 1936 fondò a Rishikesh la “Divine Life Society”, nel 1945 la “Shivananda Ayurvedic Pharmacy”, nel 1948 la “Vedanta Forest Academy” e nel 1957 lo “Shivananda Eye Hospital”.
Nel corso della sua vita ha guidato migliaia di discepoli e aspiranti in tutto il mondo ed è stato autore di più di duecento libri.
Casa Editrice
PRODUZIONI BABAJI
La Casa Editrice Babaji ha sede a Roma. Pubblica libri sullo yoga.
Le Produzioni Babaji nascono con l’intento di fornire un valido aiuto a tutti coloro che si interessano all’approfondimento dello Yoga e delle altre tecniche e scienze affini.
Le Produzioni Babaji estendono la loro attività, oltre che nel campo esoterico orientale anche in quello parapsicologico, filosofico, mistico e spirituale.