Descrizione
La Srimad Bhagavad Gita è un dialogo tra il Signore Krishna e Arjuna. Comprende diciotto discorsi per un totale di 701 versi in Sanscrito.
Nel campo di battaglia di Kurukshetra, Sri Krishna, durante i suoi più istruttivi ed interessanti discorsi con Arjuna, rivela profonde, istruttive ed ispiranti verità spirituali esponendo i rari segreti dello Yoga, del Vedanta, Bhakti e Karma.
Tutti gli insegnamenti del Signore Krishna furono successivamente tramandati da Bhagavan Vyasa nella Canzone Celeste o Srimad Bhagavad Gita per il beneficio dell’umanità intera per guidarla nello svolgimento della vita quotidiana, per il suo sviluppo e per la sua realizzazione spirituale.
È una Scrittura universale applicabile a persone di ogni temperamento e di ogni tempo.
Autore
SWAMI SIVANANDA SARASWATI
Swami Sivananda è nato a Pattamadai, nel Tamil Nadu, nel 1887.
Dopo aver prestato servizio come dottore in Malesia, rinunciò alla sua professione, andò a Rishikesh e fu iniziato a Dashnami Sannyasa nel 1924 da Swami Vishwananda Saraswati.
Egli viaggiò estensivamente attraverso l’India, ispirando le persone a praticare yoga e a condurre una vita divina.
Nel 1936 fondò a Rishikesh la “Divine Life Society”, nel 1945 la “Shivananda Ayurvedic Pharmacy”, nel 1948 la “Vedanta Forest Academy” e nel 1957 lo “Shivananda Eye Hospital”.
Nel corso della sua vita ha guidato migliaia di discepoli e aspiranti in tutto il mondo ed è stato autore di più di duecento libri.
Casa Editrice
EDIZIONI MEDITERRANEE
Nate nel 1953, dalla ristrutturazione della Casa Editrice Mediterranea, già fondata negli anni Trenta, le Edizioni Mediterranee hanno in origine nel loro catalogo opere di arte, narrativa, divulgazione scientifica e sport.
A cominciare dagli anni Sessanta ampliano i propri interessi in altri campi: parapsicologia, alchimia, occultismo, medicine alternative e, nelle collane sportive introducono, primi in Italia, tutte le arti marziali.
Nel tempo la produzione è aumentata notevolmente, consentendo alla Casa Editrice, da sempre editore indipendente, di porsi al primo posto in Italia per quanto riguarda l’esoterismo, la parapsicologia e le scienze occulte, lo spiritismo, la magia, l’astrologia, lo yoga, lo zen, la meditazione, le terapie alternative, l’erboristeria, l’ayurveda, l’omeopatia, l’aromaterapia, la gemmoterapia, la sessuologia e altre.